Clima Ambiente Energia e Salute
Il ciclo di seminari, promossi dal Forum dell’Economia Solidale, che ci hanno accompagnato...
Leggi di piùIl ciclo di seminari, promossi dal Forum dell’Economia Solidale, che ci hanno accompagnato...
Leggi di piùda Simonetta Rinaldi | Mar 1, 2023 | Notizie dai media, Notizie dai soci | 0
L’urgenza del tema, la paura e la frustrazione, una precisa dimensione temporale: sono gli...
Leggi di piùda Simonetta Rinaldi | Feb 28, 2023 | 0
Fridays For Future invita a partecipare allo Sciopero Globale per il Clima. Siamo consapevol3,...
Leggi di piùda Simonetta Rinaldi | Dic 13, 2022 | Notizie dai media, Notizie dai soci | 0
Un segnale che promette un passo avanti per la giustizia climatica, due passi indietro sul taglio delle emissioni. Si prende atto dei severi sintomi della malattia, ma si rifiuta di rimuoverne le cause: due settimane per decidere che in pratica per ora si può fare ben poco
Leggi di piùda Simonetta Rinaldi | Dic 12, 2022 | Dai Territori, Notizie dai media | 0
Non c’è un vetro di protezione ad arginare i danni che stiamo infliggendo alla nostra Terra e casa. I segnali, le evidenze e le concrete conseguenze sono già sotto gli occhi di tutti. Eppure non si fanno scelte serie per contrastare chi rovina il nostro Pianeta provocando una crisi climatica e ambientale senza precedenti: tante discussioni, pochissime decisioni, mai risolutive.
Leggi di piùda Simonetta Rinaldi | Nov 4, 2022 | Notizie dai media, Notizie dai soci | 0
Eventi meteorologici estremi nei Paesi a basso redditoIl tema sarà al centro della prossima conferenza delle Nazioni Unite che si terrà in Egitto dal 6 al 18 novembre
Leggi di piùda Simonetta Rinaldi | Nov 4, 2022 | Notizie dai media, Notizie dai soci | 0
Il comparto militare è tra i principali responsabili a livello globale delle emissioni climalteranti e continua ad aumentare i budget peggiorando la situazione, invece di ridurre il numero di basi e di mezzi.
Leggi di piùda Simonetta Rinaldi | Ott 10, 2022 | Notizie dai media, Notizie dai soci | 0
Dal 1990 il 50% più povero della popolazione mondiale è stato responsabile del 16% di tutte le emissioni. L’1% più ricco, di contro, è stato responsabile del 23%. È quanto emerge da una ricerca che ha analizzato l’evoluzione della crisi climatica: il 63% della disuguaglianza globale nelle emissioni individuali è ora dovuta a un divario tra emettitori bassi e alti all’interno dei Paesi, piuttosto che tra i Paesi.
Leggi di piùClimate strike: i Fridays For Future lanciano lo sciopero e invitano tutti e tutte a sostenere l’iniziativa e a unirsi per chiedere un futuro possibile e sostenibile
Leggi di piùda Simonetta Rinaldi | Mar 15, 2022 | Notizie dai soci | 0
Dove stiamo andando e cosa possiamo fare, questo il titolo del “Bilatalk”, cioè una...
Leggi di più