Notiziario RIES - L'economia solidale in rete Vedi online
Per un’economia di pace e solidale: stop al Riarmo dell’Europa
Ries – Rete Italiana Economia Solidale si riconosce in un’economia basata sulla pace, sull’ecologia e sulla solidarietà tra i popoli, contro gli interessi speculativi che muovono i mercati degli armamenti. Un’economia orientata al ben vivere della comunità, dove tutti contribuiscono al bene comune – società civile, settore privato e istituzioni pubbliche. Riteniamo, dunque, che la spesa pubblica debba seguire i medesimi scopi, per combattere le…
Continua...
 
ETICAR - Assicurazione RCA per l'economia solidale
NOTIZIE DALLA RETE
La guerra a Gaza e l’importanza dell’informazione
L’impotenza che sperimentiamo assistendo alla terribile guerra che si sta svolgendo a Gaza, non ci deve esimerci dal dovere di informarci,…
Continua
E’ online il Bilancio sociale 2024 di CAES
CAES ha pubblicato il bilancio sociale 2024 – “Processi di consapevolezza assicurativa” che, anche quest’anno, è stato…
Continua
E’ il tempo di moltiplicare le reti e fare massa critica verso un altro modello di sviluppo
A Solidalia coltivatori di pace, incontri, sapori, futuro condiviso Le bellissime giornate soleggiate mitigate dalla brezza hanno accompagnato la…
Continua
Effetto GAS: dopo Solidalia, si riparte!
Il percorso di “Effetto Gas 2025” si è chiuso con la giornata conclusiva che si è tenuta il 24 maggio 2025 all’interno della festa…
Continua
Colpire il dissenso
Da Comune-info segnaliamo un interessante articolo di Ascanio Celestini, sul decreto sicurezza o “decreto paura”, che ora è legge. Quattordici nuovi…
Continua
Overshoot Day, il giorno in cui il futuro finisce in anticipo
Il Global Footprint Network ha stimato che nel 2025 le risorse rigenerate dal pianeta nell’anno saranno consumate entro il 24 luglio. Il debito…
Continua
INCONTRI RIES
Assemblee Ries 2025
Nelle giornate del 23 e 24 maggio 2025 si sono svolte due assemblee dei soci Ries: l’assemblea generale annuale dei soci RIES e l’assemblea…
Continua
Nuovo documento della Rete italiana Politiche Locali del Cibo, le esperienze dei movimenti
All’assemblea aperta della rete RIES per discutere insieme del ruolo e delle strategie dell’economia solidale nei sistemi di governance del…
Continua
Ries partecipa a Renaissance in Economics con una sessione sull’Economia del cibo
Il 5 e 6 giugno a Firenze si tiene la Renaissance in Economics – 2nd International Conference, l’evento più atteso che apre la strada al…
Continua
INTERNAZIONALE
Perché la Commissione europea sta smantellando il suo sostegno all’ESS?
Comunicato della Rete europea per la promozione dell’Economia Sociale Solidale (di cui RIES e socia) RIPESS Europe prende atto con profonda…
Continua
EticaPro
I PROSSIMI EVENTI
Coltiva-mente: autoproduci il tuo cibo
14 June 2025
10:00 - 13:00
Allegricola
Milano - via Fratelli Gorlini, 1
Laboratorio per ripensare al concetto delle fonti di…
Info
Parma: Corteo Stop OGM per l’acroecologia
14 June 2025
15:30 - 17:00
Parma
Parma - Stazione FS, piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa
RIES ha aderito all’iniziativa sui nuovi OGM…
Info
SCELTE DISARMANTI: Lotte e Percorsi per un’Europa di Pace
14 June 2025
16:00 - 20:00
SMS Pisa
Pisa - Viale delle piagge
Invito al CONVEGNO Economia di Guerra,  il piano di riarmo…
Info
Le convergenze del suolo a Mondeggi Bene Comune
22 June 2025
23 June 2025
14:00 - 20:00
Mondeggi Bene Comune
50012 Bagno a Ripoli - Via di Mondeggi
Mondeggi Bene Comune è un’esperienza di lotta nata nel 2014…
Info
L’Isola che c’è: 20 e 21 settembre
20 September 2025
21 September 2025
Parco Comunale Villaguardia
Villa Guardia - via Varesina, 51
SAVE THE DATE!  L’Isola che c’è torna il 20 e…
Info
Webinar gratuiti sull’Economia del Bene Comune
23 September 2025
19:15 - 20:30
Online
Continuano i webinar introduttivi gratuiti…
Info

Rimani aggiornato sulle notizie e gli eventi del mondo dell’Economia Solidale:

clicca qui sotto e iscriviti alla Newsletter di RIES (o inoltrala a qualcuno che conosci)!

Disiscriviti   |   Gestisci la tua iscrizione   |   Vedi online