CO-energia propone questa iniziativa principalmente ai GAS che hanno partecipato alla campagna “Lib-ribelli: dallo spreco alla solidarietà”, ma è aperta a chiunque sia interessato a intraprendere un percorso di approfondimento di problematiche concrete, per continuare a rafforzare le Reti e le relazioni territoriali.
L’invito è a partecipare ad una serie di seminari tematici online e ad attivare nel contempo gruppi di lettura territoriali per esplorare a fondo i temi via via proposti, usando come filo conduttore i capitoli del libro salvato dal macero “Un’economia nuova, dai Gas alla zeta”.
CO-energia propone 6 seminari a cadenza quindicinale, su specifici capitoli del libro collegati a temi attuali, ospitando esperti e protagonisti del mondo EcoSol, ma non solo. Ogni seminario sarà arricchito da uno spazio di lettura e di confronto.
Tra un seminario e l’altro, si possono attivare gruppi di lettura nei singoli territori: si dedicheranno alla discussione di singoli capitoli del libro legati ai temi proposti. Essi rappresentano un’importante opportunità per rafforzare il senso e le pratiche di comunità, favorire il dialogo e il confronto e per costruire Reti di supporto reciproco che vadano oltre i confini della campagna “Lib-ribelli”.
Calendario dei Seminari Online (curati da Davide Biolghini)
I temi prendono spunto dai seguenti titoli di singoli capitoli di “Un’economia nuova, dai Gas alla zeta”:
26 settembre: L’economia solidale: lo stato dell’arte
10 ottobre: Dentro il capitale delle relazioni
24 ottobre: Quando il lavoro si fa duro
7 novembre: Dai patti tra produttori e consumatori alla co-produzione
21 novembre: Laboratori di culture e prassi differenti
5 dicembre: I GAS alla prova del fuoco
Link per partecipare agli incontri online: https://tinyurl.com/Lib-ribelli-in-azione