Sabato 14 maggio è la Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale, un appuntamento importante per il movimento globale del Fair Trade promosso da World Fair Trade Organisation (WFTO – l’Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale).
Il tema della Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale 2022
Quest’anno con una particolare attenzione all’impegno e alla lotta per la giustizia climatica.
La proposta del Commercio Equo e Solidale
Il Commercio Equo e Solidale offre una proposta concreta e, insieme alle tante imprese sociali, al movimento del biologico, alle cooperative e alle iniziative di economia alternativa promosse dalla società civile in tutto il mondo, può contribuire a cambiare le cose. Sempre e solo con il supporto dei cittadini e delle cittadine che, con le loro scelte di consumo, possono davvero fare la differenza.
La pandemia non è il risultato di una casualità, così come non lo sono le condizioni metereologiche estreme che sempre più stanno allargando il divario della disuguaglianza. I più colpiti stanno già sentendo il dolore. Gli agricoltori, gli artigiani, i lavoratori e le persone vulnerabili della nostra società stanno affrontando l’impatto.
Le iniziative
In tutta Italia, sono tante le iniziative e le azioni di sensibilizzazione organizzate e promosse dai Soci di Equo Garantito: da Vicenza a Torino, da Savona a Perugia, da Modena a Firenze. Anche con il supporto dei ragazzi e delle ragazze del progetto #EUWISE.
La Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale è l’occasione per farci sentire.
Alza una mano e partecipa alla chiamata: tagga @EquoGarantito e @WFTO e condividi il tuo selfie per chiedere #ClimateJusticeNOW.
Let’s do it together, #LetsDoItFair