
Tuttaunaltracosa – 31° edizione
Piazza Eremitani, Padova piazza Eremitani, Padova, ItalyNuova edizione del Festival nazionale del commercio equosolidale. Clicca qui per approfondire
Nuova edizione del Festival nazionale del commercio equosolidale. Clicca qui per approfondire
Cosa caratterizza le Comunità di Energia Rinnovabile Solidali? La relazione tra la C e la S presuppone la costruzione di un sistema di relazioni mutualistiche tra i membri della CERS e “altruistico” verso soggetti esterni in povertà energetica. Inoltre, la CERS autoproduce Energia Rinnovabile sganciandosi dalle speculazioni del mercato. Facilitano e conducono Davide Biolghini e […]
All'interno del Festival della Transizione Ecologica si terrà un incontro dal titolo FIRENZE VERSO UN’ECONOMIA SOLIDALE: IL DISTRETTO DELL’ECONOMIA CIVILE E LA NUOVA FOOD POLICY CITTADINA che vede tra i relatori anche Jason Nardi, Presidente di Ries. L'appuntamento è fissato presso la Sala Sibilla Aleramo presso la Biblioteca delle Oblate. Interverranno: Arnaldo Melloni - Comune […]
Primo incontro per avviare un percorso di confronto tra le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali in Italia. Ries è tra gli organizzatori. Clicca qui per maggiorni informazioni
Il programma di ReThinkable Festival quest'anno passa in modo deciso dalle idee alla pratica. Dopo tre edizioni dedicate alle economie trasformative e alla collaborazione transfrontaliera, l'edizione 2025 si concentra sul tema delle (In)dipendenza(e) — scelto come invito ma anche come provocazione. Nella giornata del 24 ottobre è previsto un incontro di confronto sulle Leggi dell'Economia Solidale, […]
CONDIVIDERE IL DENARO DENTRO LE RELAZIONI Dare in base alle proprie possibilità e prendere in base ai propri bisogni: un esercizio complesso e un diverso modo di dare valore. In questo meccanismo di mutuo riconoscimento dei bisogni quanto pesano le relazioni e la fiducia reciproca? Gli esempi delle casse comuni e della sostenibilità condivisa. Facilitano […]
Continuano i webinar introduttivi gratuiti sull'Economia del Bene Comune - 2025 adatti a chi ancora non conosce o vuole conoscere meglio l'Economia del Bene Comune, a chi è imprenditore o un Sustainability officer e vuole sapere se il Bilancio del Bene Comune sia lo strumento adatto per accompagnare la propria impresa nel suo cammino verso […]
Come si fa la spesa? Come si formano i prezzi del cibo nella grande distribuzione e quali sono le possibili azioni per influenzare il meccanismo attraverso le nostre scelte di acquisto? Quali sono forme alternative per acquisti solidali ed etici? Consumo critico: costi nascosti della spesa e scelte consapevoli. Facilitano e conducono Giancarlo Volpi e […]