ReThinkable 2024

Gorizia e Nova Gorica Gorizia

Torna il Festival Transfrontaliero Delle Economie Trasformative Il socio Ries ProDES Friuli Venezia Giulia in collaborazione con le Università di Udine, di Trieste e di Nova Gorica, Legambiente FVG, l’Associazione per la decrescita, l’unità scientifica ZRC SAZU (Nova Gorica) e l’ong CVCS (Gorizia) propone anche quest'anno un Festival transfrontaliero che possa essere luogo di conoscenza, incontro e crescita tra persone ed esperienze […]

Nuovo Corso online sul Municipalismo

Nuovo Corso online sul Municipalismo

Online

La campagna "Riprendiamoci il Comune" propone un nuovo corso online sul municipalismo. Il corso si terrà dalle 18 alle 20 per due lunedì al mese come da programma nella locandina. QUI trovate il programma e chi sono le relatrici e i relatori del corso. primo incontro: Lunedì 7 ottobre ore 18-20 Inquadramento teorico sul Municipalismo con Iolanda Bianchi – […]

Lib-ribelli in Azione: “Dalla solidarietà al mutualismo … e ritorno”

Online

Proposta di approfondimenti con Seminari Online e Gruppi di Lettura di "Un’economia nuova, dai Gas alla zeta". CO-energia propone questa iniziativa principalmente ai GAS che hanno partecipato alla campagna "Lib-ribelli: dallo spreco alla solidarietà", ma è aperta a chiunque sia interessato a intraprendere un percorso di approfondimento di problematiche concrete, per continuare a rafforzare le […]

Laboratori aperti di Mag2

Laboratori aperti di Mag2

Mag2 via Angera 3, Milano, Italy

Mag2 propone un percorso di laboratori aperti a soci e non soci dal titolo "Sostenibilità condivisa per economie di comunità" Partecipare a uno o più incontri è un modo per acquisire competenze utili a livello personale e da utilizzare nelle proprie reti, ma anche per esplorare una rete di relazioni nuove. Per MAG2 questa esperienza […]

Approfondimento sull’economia solidale argentina

Palazzo Antonini-Cernazai via Petracco, 8, Udine, Italy

Giornata di approfondimento sull'economia solidale, sociale e popolare in Argentina, proposta dal Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell'Università di Udine, in collaborazione con l'Universidad Nacional de Quilmes, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Forum dei Beni Comuni ed Economia Solidale, socio di Ries. Clicca sul volantino per i dettagli

Introduzione all’economia e al Bilancio del Bene Comune

Online

Nuova edizione webinar EBC Non conosci ancora l’Economia del Bene Comune? Ci segui da un po’ ma non hai ancora avuto occasione di approfondire? Conosci già il modello EBC ma vorresti presentarlo ad un tuo conoscente? Segnati la data di Martedì 29 ottobre dalle 18 alle 19.15. Grazie al prezioso contributo dei nostri Consulenti EBC, offriremo […]

Economie trasformative – Incontro presso Sapienza Università

Sapienza Università - Roma via Salaria, 113, Roma, Italy

Un’economia trasformativa di prossimità nella filiera agroalimentare: il ruolo di sostegno dell’Università Quale ruolo può svolgere il mondo accademico e della ricerca nel sostenere modelli di economia locale che valorizzano il protagonismo delle realtà sociali? L'incontro di propone di avviare un confronto tra l'esperienza latinoamericana e quella italiana riguardo alle visioni e ai progetti che […]

Incontro con gli autori della ricerca sul consumo responsabile

Online

Incontro organizzato da Ries con Francesca Forno, professoressa associata al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento, e Paolo Graziano, professore ordinario al Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e Studi internazionali all’Università di Padova sull'aggiornamento dell'indagine biennale. L'incontro realizzato in collaborazione con il corso "Comunicazione e consumo responsabile" del Dipartimento di Comunicazione e […]

×