Ecco un’occasione per approfondire e capire il mondo delle monete complementari e alternative (“monete altre”), tema complesso analizzato già da parecchi anni dal gruppo di lavoro del CNR – Issirfa (Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini”).
Sul piano pratico, le Reti di Economia Solidale hanno sviluppato diverse forme di sperimentazioni locali di scambi monetari complementari basati su crediti mutuali.
L’associazione informale Retics (Reti di Credito e Scambio Solidale) è nata nel 2013 dall’iniziativa di una decina di persone, tra cui attivisti della rete di economia solidale italiana e ricercatori interessati allo sviluppo delle monete altre (complementari e alternative) e il progetto Laboratorio Monete è nato, per iniziativa di Retics, nell’ambito della terza Scuola estiva della decrescita e delle economie solidali del 2018. Da allora ha svolto una continua e ampiamente condivisa attività di formazione seminariale e di organizzazione di convegni ed incontri nazionali, coinvolgendo sia associazioni del mondo eco-solidale sia circuiti di scambio e credito mutuale.
Il 17 Marzo alle ore 21 Cnr-Issirfa e RETICS – Laboratorio Monete organizzano un Webinar sul tema:
“Monete altre: quale ponte tra ricerca e pratiche di base”
Al fine di comprendere meglio le crisi attuali e le difficoltà che ostacolano le pratiche di base e l’affermazione delle Monete Altre nel nostro paese, nell’incontro verranno condivise conoscenze e valutazioni diverse di tali problematiche, principalmente per capire se è possibile sviluppare una collaborazione più solida tra ricerca e pratiche ecosolidali sviluppate nel campo degli scambi e dei crediti mutuali.
Per ottenere il link al webinar scrivere a laboratoriomonete@gmail.com