Il progetto nazionale RETI ha rafforzato le competenze di operatori, volontari, attivisti e studenti appartenenti alle comunità legate alle associazioni ideatrici e responsabili del progetto (ARCS, A Sud Ecologia e Cooperazione, Tamat, Patatrac e Pax Christi, Comune-info, Fairwatch in collaborazione con Ries e Pax Christi ).
Centrali sono state le riflessioni e i momenti di scambio sui temi della sostenibilità economica, ambientale e sociale, fondamenta di una rigenerazione dei territori, del modo di produrre e consumare orientati al contrasto delle disuguaglianze e a una dimensione sempre più attiva della cittadinanza.
Dopo la fase della formazione online abbiamo pensato di proporre un approfondimento attraverso delle giornate in presenza a Milano dove poter fornire un’opportunità ai partecipanti di costruire dei percorsi di co- progettazione sui temi inerenti alle formazioni svolte e coerenti con le esigenze emerse.
L’obiettivo delle RESIDENZE è quello di fornire gli strumenti di progettualità ed animazione territoriale per dare concretezza al percorso teorico fruito online e supportare iniziative, programmi e progettualità già in essere o di interesse.
La seconda residenza si terrà a Mialno dal 5 al 7 ottobre ed è gratuita ed aperta ai residenti nell’Area Centro
Le giornate saranno coordinate da esperti che, a partire dalla valorizzazione delle esperienze territoriali, rafforzeranno le reti nella capacità di programmare e pianificare strategie di intervento in grado di produrre cambiamenti localmente radicati, duraturi e chiaramente verificabili.
La proposta formativa si basa sugli strumenti della theory of change, sulla valutazione dell’impatto sociale e sull’incontro con esperienze di innovazione sociale.
Evento FB: https://www.facebook.com/events/137808426068159/
Qui le info https://www.arcsculturesolidali.org/reti-solidali-e-competenti/
Per iscriversi occorre compilare questo form:
https://form.jotform.com/232491502862354
Per info scrivi a : scuola.attivazione.politica@gmail.com