Il socio Ries ProDES Friuli Venezia Giulia in collaborazione con le Università di Udine, di Trieste e di Nova Gorica, Legambiente FVG, l’Associazione per la decrescita, l’unità scientifica ZRC SAZU (Nova Gorica) e l’ong CVCS (Gorizia) propone anche quest’anno un Festival transfrontaliero che possa essere luogo di conoscenza, incontro e crescita tra persone ed esperienze che stanno sperimentando altri modi di fare economia.
RETHINKABLE vuol essere una cornice in cui ragionare e confrontarsi, tutti insieme, su nuove idee che possano trasformare il modello socioeconomico in cui siamo inseriti, e che da tempo sta dimostrando i suoi limiti.
Cosa sono le Economie Trasformative?
Le economie trasformative si riferiscono a un “ecosistema” di pratiche e modelli che ormai da tempo emergono in risposta alle molteplici crisi che interessano il nostro pianeta: quella finanziaria ed economica, quella ambientale e climatica, quella sociale ed umana. Il Festival intende divulgare cultura rispetto a percorsi, modelli e strumenti che guardano a una società rinnovata.
Il Festival è nato nel 2022 per divulgare e promuovere le economie trasformative nelle loro diverse declinazioni, riprendendo i 4 assi proposti dal primo “Forum Sociale Mondiale delle Economie Trasformative” tenutosi a Barcellona nel 2020, ovvero:
Inoltre: