“Decrescere per ben crescere” è il titolo dell’ultimo numero dei Quaderni della decrescita, il periodico di economia, società e politica uscito da poco.

In questo numero centrato sulla questione pedagogica i Quaderni provano a mettersi in contatto con il mondo sempre più alieno della scuola. Bambine e bambini, studenti, insegnanti, personale tecnico e amministrativo, dirigenti, genitori invocano una diversa pedagogia. Non vogliono farsi soffocare dalla retorica del merito, della patria e dell’ordine tecnico. La MONOGRAFIA tratta di pedagogia e didattica, di saperi e di relazioni sensibili. La “transizione” ha inizio qui.

Molti sono gli autori coinvolti in questo numero, tra cui anche Jason Nardi, Presidente di Ries, il cui contributo dal titolo “Economia sociale solidale in Europa: un movimento emergente con una visione comune” parla delle alternative all’economia finanziarizzata e di mercato che vanno ricercate
nel mondo dell’economia eco-solidale, dei beni comuni e della condivisione.

Cliccando qui si può leggere e scaricare sia l’ultimo numero sia quelli precedenti (licenza open access e creative commons)