Il Mercato Sociale in Spagna è una rete stabile di transazioni tra entità di Economia Sociale Solidale (o vicine ad esse), consumatori responsabili e investitori-risparmiatori etici che mira a soddisfare il massimo numero di bisogni, insieme a beni comuni e beni pubblici, attraverso lo scambio, la cooperazione e la solidarietà.
beni pubblici, attraverso relazioni di scambio, cooperazione e solidarietà.

Questa guida presenta gli elementi concettuali di base del Mercato Sociale e li collega non solo all’Economia Sociale e Solidale, ma anche allo sviluppo umano locale. Inoltre, il documento fornisce un quadro metodologico che integra la produzione di beni e servizi, la finanza e il lavoro per implementare strategie di mercato sociale. Inoltre, include un totale di 29 casi di interesse che possono ispirare le aree locali a intraprendere iniziative.

La Guida del Mercato sociale è a cura Jordi García Jané y Rubèn Surinyach della REAS RdR, rete spagnola dell’economia solidale.