TURISMO E SOSTENIBILITÀ: UN PRIMA E UN DOPO – DOV’È IL TRENTINO?

on line

Un talk online per capire cosa significa “turismo sostenibile” nell’era della transizione ecologica: cosa significa viaggiare oggi? Come vogliamo vivere le nostre montagne? E stiamo veramente costruendo un turismo più autentico e più responsabile?

Cibo e crisi climatica: connessioni “impre-scindibili” – Webinar

Online

Economia Solidale Trentina propone : Una montagna di sprechi | Cibo e crisi climatica: connessioni "impre-scindibili" In Italia, ogni giorno, vengono sprecate quasi 7 tonnellate di cibo al minuto. Questo dato impressionante coinvolge l'intera catena alimentare, dalle coltivazioni alla distribuzione, fino ai nostri tavoli. Il settore alimentare è fortemente influenzato dai grandi attori industriali, i quali spesso prioritizzano i profitti a scapito della salute […]

Lentamente, mangiare

Piazza di Piedicastello piazza Piedicastello, Trento, Italy

Appuntamento a Poplar Cult con Davide Zambelli e Gianvito Fanelli  L’Economia Solidale torna con un nuovo APPUNTAMENTO GRATUITO venerdì 13 settembre alle 15.00! Rifletteremo sulla necessità di rallentare, di prendersi il tempo per oziare, godersi la compagnia e vivere in maniera consapevole, riscoprendo la bellezza, il valore e la magia delle cose semplici. E lo faremo con […]

I sentieri di Etika a Trento

sala Falconetto in Palazzo Geremia via Rodolfo Belenzani, 20, Trento, Italy

I sentieri di Etika: muoversi per una comunità umanamente ed ecologicamente sostenibile Un nuovo INCONTRO GRATUITO con al termine degustazione dei prodotti del DES Agricoltura Sociale. Nella Sala Falconetto di Palazzo Geremia di Trento, Sara Segantin, attivista e giornalista, porterà riflessioni e buone pratiche per creare comunità più solidali e sostenibili, al fine di superare […]

×