RIES - Rete Italiana Economia Solidale
  • Home
  • Scopri la RIES
    • La nostra visione
    • La nostra storia
    • Organi dell’associazione
    • I soci RIES
  • ATTIVITA’
    • Assemblea dei soci
      • Assemblea soci 2025
        • Assemblea Soci 2025 iscrizione
      • Assemblea soci 2024
      • Assemblea soci 2023
    • FORUM TERRITORIALI DELL’ECONOMIA SOLIDALE
      • Incontri RIES 2020-2022
      • Altreconomie al Centro: quali cantieri comuni?
      • Economie di R-Esistenza
    • FORMAZIONE E RICERCA AZIONE
    • SCUOLA DI ATTIVAZIONE POLITICA
      • Scuola di Attivazione Politica 2023 – area CENTRO
    • BANDI E FONDI
      • Bando “Comunità solidali e cooperazione territoriale” 2023
    • CAMPAGNE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

Seleziona Pagina

Altreconomia: Sygenta attacca l’agricoltura biologica

12 Mag 2022 | Notizie dai soci

Altreconomia: Sygenta attacca l’agricoltura biologica
Altreconomia pubblica un articolo dove Paolo Pileri spiega come i forti e potenti, anziché aprire gli occhi e cambiare rotta, fanno spazio al lato peggiore del modello di sviluppo consumista.
“È vero che siamo in crisi alimentare, che abbiamo una guerra alle porte e una pandemia alle spalle, ma sentirci dire dall’amministratore delegato di Sygenta, un colosso che produce fertilizzanti e agrofarmaci, che siamo colpevoli se continuiamo a coltivare biologico, anche no.”

 

 

Leggi l'articolo di Altreconomia

Condividere:

Annuncio
PrecedenteLe Giornate dell’Abitare Collaborativo 2022
Prossimo4 proposte di legge per l’Emilia Romagna

Post correlati

Cop27: l’urgenza di far fronte a danni e perdite dovuti ai cambiamenti climatici

Cop27: l’urgenza di far fronte a danni e perdite dovuti ai cambiamenti climatici

4 Novembre 2022

BilaTalk: i dialoghi di Bilanci di Giustizia

BilaTalk: i dialoghi di Bilanci di Giustizia

13 Maggio 2022

Nuova uscita: “Il costo della spedizione gratuita. Amazon nell’economia globale”

Nuova uscita: “Il costo della spedizione gratuita. Amazon nell’economia globale”

6 Dicembre 2023

La minaccia dell’estrazione delle terre rare, ultima chiamata per invertire la rotta

La minaccia dell’estrazione delle terre rare, ultima chiamata per invertire la rotta

13 Dicembre 2023

Iscriviti alla newsletter

Ultime newsletter

RIES Notizie: Fà la cosa giusta, notizie dai soci, eventi

Ultime notizie

  • Palestina: la forza dei popoli supera l’inerzia dei governi
  • “The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?
  • La Rivolta delle Cassette: partecipa al boicottaggio
  • Costruire una cornice comune di trasformazione
  • CERS, al via un confronto tra le esperienze italiane, presso il presidio ex Gkn

Legal

Privacy Policy

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

×