Dalla prima edizione del 22 aprile 1970, ogni anno l’Earth Day coinvolge circa un miliardo di persone in quasi 200 nazioni.

Anche se forse oggi può sembrare strano, considerato il negazionismo climatico che caratterizza l’attuale amministrazione statunitense, l’idea da cui scaturì la celebrazione della Giornata della Terra appartiene ad un politico americano, Gaylord Nelson, ed è interessante ripercorrere la storia che ha portato a quella che è divenuta la più grande manifestazione ambientale del pianeta, in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
L’ampia partecipazione si registrò fin dalla prima edizione e da lì prese vita anche il moderno movimento ambientalista americano.

Leggi l’articolo su infoSOStenibile

Foto: Copertina del New York Daily News del 23.04.1970, che mostra la folla che ha invaso la Fifth Avenue durante la prima Giornata della Terra