Incontro per esplorare il potenziale delle cooperative di comunità nella rigenerazione sociale ed ecologica, nelle pratiche dell’economia trasformativa e nel sostegno al reddito dei quartieri.
Le cooperative di comunità, infatti, sono attrici ormai consolidate nel contesto rurale, ma sempre più si attivano anche in iniziative per realizzare in concreto il diritto alla città: mare libero, abitare condiviso, comunità che supportano l’agricoltura, comunità energetiche rinnovabili e solidali, beni comuni urbani e tante altre.
L’obiettivo dell’incontro è favorire un dialogo con gruppi formali e informali su difficoltà e opportunità dello strumento, sulle risorse in gioco non utilizzate o scarsamente utilizzate, sui processi di nascita della sperimentazione e sulle prospettive di rete nell’ecosistema mutualistico.
Per muovere i primi passi sull’area metropolitana di Napoli (e oltre), abbiamo invitato realtà locali e nazionali della cooperazione e dell’economia solidale, per condividere il ‘saper fare’ della cooperazione.
Gennaro Ferrillo – Altromodo Flegreo
Soana Tortora – RIES / Solidariu Italia
Scugnizzo Liberato
Modera: Maria Francesca De Tullio
Paolo Scaramuccia – Legacoop (I profili normativi sulla cooperativa di comunità)
Marco Olivieri – AGCI Lazio
Roberto La Marca – Presidente CulTurMedia Liguria
Federica Scibetta – Vice Presidente Cooperativa Il Ce.Sto Giardini Luttazzi, Centro storico di Genova
Carmela Cipriano – Cooperativa di comunità Progetto Irpinia (Avellino)
Rocco Rebecca – Cooperativa di Comunità LA SORTE (Napoli, Sanità)
Tommaso Capezzone – EUDE Coop, Corviale (Roma)