La Rete Italiana Economia Solidale, RIES, ha deciso di aderire al Boicottaggio dei supermercati lanciato da Ultima Generazione. Da 30 anni, i Gruppi d’acquisto solidale (GAS) e le Reti e i Distretti di economia solidale hanno cercato modi per non acquistare dalla Grande Distribuzione Organizzata e per creare nei territori una Piccola Distribuzione Organizzata e Solidale: è giunto il momento di sostenere pubblicamente chi sta facendo la stessa scelta. Da 30 anni abbiamo sostituito il carrello della spesa con la cassetta di frutta e verdura, abbiamo sostituito i grandi conglomerati finanziari con il rapporto diretto e il pre-finanziamento ai produttori locali e agroecologici, i guadagni di agrindustria con un prezzo più giusto, l’impatto sull’ambiente e sul clima con acquisti locali e sostenibili, lo sfruttamento con la solidarietà.

E’ giusto il momento di mostrare questa nostra rivolta quotidiana e serena “contro la crisi dei prezzi, del clima e il genocidio”. A partire dal 14 ottobre, il sabato ci rifiuteremo di acquistare ai supermercati e ci presenteremo davanti al loro ingresso con le nostre cassette, il simbolo del nostro impegno incessante e nonviolento.

Invitiamo i gruppi, le reti, le cooperative, le imprese a fare lo stesso. Aderite al boicottaggio, organizzate il vostro flashmob, segnalatelo e diffondetelo!

Come e cosa fare:

Aderisci al boicottaggio come gruppo o rete al sito (vai al sito ultima-generazione.com)

Contatta e fai Rete con altri GAS o Reti di economia solidale o gruppi di Ultima Generazione del tuo territorio

Scegli un supermercato dove fare il flashmob/banchetto

Scegli almeno un sabato di Ottobre (a partire dal 11 ottobre)

h

Porta tante cassette, volantini e stickers per diffondere l’iniziativa e l’esistenza del tuo GAS e della tua Rete per mostrare almeno una delle tante alternative ai Supermercati

Fai foto e diffondile sui social con l’hashtag #UltimaGenerazione e #economiasolidale

Diffondi questo appello

Scarica il volantino (pdf web)

Domande Frequenti

Ma come facciamo senza il supermercato, che alternative ci sono?
In questi ultimi decenni in Italia come in tutto il mondo sono nate tantissime alternative alla Grande Distribuzione per un’economia più giusta e sostenibile. Per esempio le reti per l’economia solidale propongono il modello dei GAS, i Gruppi d’Acquisto Solidale, le Food Coop, nuovi empori della solidarietà, le cooperative di comunità che sostengono l’agricoltura (CSA), le botteghe del Mondo e il commercio  equosolidali, gli spacci dei produttori agricoli, i mercati contadini e tanto altro. Li trovi in queste pagine e nei tanti siti e social dell’economia solidale. 

Ma Ultima Generazione non è quella dei blocchi stradali e delle opere d’arte? Sostenete anche quelle azioni?
Aderire a questa campagna non vuole dire sostenere tutte le proteste o campagne realizzate in passato da UG. RIES ha deciso di sostenere questa campagne per il suo strumento di azione, il boicottaggio, una tattica storicamente adottata dal consumo critico, e per le motivazioni di questa campagna così vicina ai temi a cui teniamo molto. RIES sostiene le lotte sull’emergenza climatica ma in passato non ha aderito ad altre campagne di UG. 

E sì, abbiamo usato un software per creare dal nulla questa immagine non avendo ancora realizzato queste azioni nella realtà. Non ne andiamo fieri e fiere. Se sai aiutarci a creare immagini il nostro gruppo comunicazione te ne sarà grato. Grazie. 

Rassegna stampa