E’ aperta la call for paper per il Convegno nazionale “PENSARE LA DISCONTINUITÀ. Le scienze umanistiche e sociali di fronte al riscaldamento globale e alla crisi ecologica”, che si terrà all’Università di Parma dal 17 al 18 ottobre 2022.

Il convegno è promosso  dall’ENVIRONMENTAL SOCIAL HUMANITIES LAB del DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE UMANISTICHE, SOCIALI E DELLE IMPRESE CULTURALI dell’Università di Parma insieme con la SCUOLA DOTTORALE IN SCIENZE UMANE  “Scienze filologicoletterarie, storicofilosofiche e artistiche” e “Psicologia”, il Master interuniversitario “Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale, il Corso di perfezionamento interuniversitario “Educazione e natura: ruolo e competenze per un professionista all’aperto” e il Corso di Laurea Magistrale in “Giornalismo, cultura editoriale, comunicazione ambientale e multimediale”.
In partnership con AIS  Sezione Sociologia del Territorio; AIIG  Associazione italiana Insegnanti di Geografia; CIRPA  Centro Interuniversitario di Ricerca di Psicologia Ambientale; COMPALIT Associazione per gli Studi di Teoria e Storia comparata della Letteratura; EPS  Centro Interuniversitario di Ricerca “Ecologia Politica Società”; Fondazione per la Critica Sociale; POE  Politiche, Ontologie, Ecologie; SIAA  Società Italiana di Antropologia Applicata; SIE  Società Italiana
di Estetica; SITC  Società Italiana di Teoria Critica; TILT Territori in Libera Transizione.

La scadenza per l’invio delle proposte è giovedì 28 luglio 2022.

Visita la pagina dedicata sul sito dell’ass. per la decrescita