Solidalia 2022 è la festa dell’economia solidale parmense promossa da DES (Distretto Economia Solidale) Parma che si terrà sabato 11 giugno dalle ore 9.30 a mezzanotte presso la Fattoria di Vigheffio a Collecchio (PR).
La partecipazione è libera e gratuita e darà la possibilità di approfondire e discutere tanti temi legati all’economia solidale.
La festa è animata da un mercato dell’economia solidale che propone un’ampia varietà di prodotti alimentari e artigianali grazie a 70 espositori provenienti da tutta Italia; da incontri e laboratori, oltre che concerti e un mercatino del riuso.
Sarà anche in funzione un servizio ristorazione con un’offerta variegata e attenta alle differenze alimentari: hamburger vegan, birre artigianali alla spina, degustazioni di prodotti DOP o IGP, pizza cotta a legna e tanto altro.
L’organizzazione è a cura del Distretto di Economia Solidale Parma in collaborazione con Comune di Parma, Comune di Collecchio e Comune di Fidenza, AUSL di Parma, Emc2 Onlus, Avalon e con il contributo di Fondazione Cariparma.
La festa è stata organizzata in modo plurale con gruppi di lavoro auto-organizzati, dove partecipano in modo attivo tantissimi soci e socie dei GAS (Gruppi di Acquisto Solidali) del territorio .
Parecchi i laboratori didattici previsti, sia per adulti che per bambini: dalla realizzazione di cesti, al mondo delle api, alla panificazione, alla fermentazione, alla saponificazione, alla realizzazione tessile, allo yoga e alla falegnameria.
Tra gli incontri aperti a tutte e tutti segnaliamo la tavola rotonda con i produttori dell’economia solidale, il meeting regionale delle Reti Alimentari Contadine, un incontro dedicato al Sistema di Garanzia Partecipata e le “Pillole di Economia Solidale”, brevi momenti su specifici argomenti, dedicati a chi si avvicina pe la prima volta al mondo dell’economia solidale.
Dalle ore 19.00 due band del territorio, gli Steely fusion e i Tafel Musik, animeranno la serata fino alla conclusione della manifestazione.
Programma ed informazioni sono disponibili sul sito dedicato: https://www.solidalia.org