Mondeggi Bene Comune è un’esperienza di lotta nata nel 2014 per la riappropriazione di un bene pubblico, di proprietà della città metropolitana di Firenze, ed oggi sta progettando il suo futuro basato su pratiche agroecologiche di cura del territorio nel quadro della cura dei beni comuni.
Sabato 21 e Domenica 22 Giugno, in occasione dell’11° compleanno, oltre alla festa (“Dalla parte del lombrico”) ci saranno due momenti di confronto assembleare: sabato pomeriggio daremo vita a un momento di analisi e discussione tramite Gruppi di lavoro paralleli che stiamo chiamando Le convergenze del suolo; domenica pomeriggio ospiteremo l’Assemblea degli Stati Generali per la giustizia climatica e sociale.
A partire da esperienze di lotta significative proveremo a pensare assieme cosa possa voler dire costruire convergenza ecologista a partire dai suoli. Agroecologie contadine, lotte territoriali e ecologismo urbano, saranno i tre tavoli tematici attorno ai quali vi invitiamo a radunarvi, portando le vostre esperienze e il vostro desiderio di riparare suoli e territori. Ogni tavolo sarà facilitato e avrà tematiche specifiche di discussione. Al contempo potrebbe essere interessante provare a ipotizzare tre domande che possono attraversare trasversalmente ogni tavolo di discussione:
1- quali pratiche trasformative, specifiche e situate, stiamo mettendo in campo o vogliamo sperimentare per riparare suoli e territori?
2- quali battaglie giuridiche si stanno conducendo per difendere i territori e in che misura la produzione di nuovi diritti potrebbe favorire la difesa e la riparazione dei suoli?
3- quali iniziative di coordinamento e comunicazione possono favorire la convergenza climatica e sociale?
Maggiori informazioni su www.mondeggibenecomune.org