La giornata flegrea dell’economia sociale e solidale si è svolta il 18 marzo 2023 a Casa Mehari, Bene Confiscato alla Camorra che si trova a Quarto (Napoli).

Gennaro Ferrillo ci parla di questa esperienza, che è stata pensata come giornata conclusiva del Progetto ACCIPICCHIA – LA LEGALITA’  FUORI DALLA NICCHIA!  nell’ ambito del Bando 2022  CSV ( Centro Servizi  Volontariato)  FACCIAMO COMUNITA’ SOLIDALI, di cui Altro Modo Flegreo APS, socio fondatore di RIES, era uno dei Partner del Progetto insieme a Mani Tese ed altri.

Per noi animatori ECOSOL, racconta Gennaro, è stato importante riprendere il filo del discorso delle pratiche ecosol e dell’economia trasformativa un po’ interrotto dalla pandemia ma che, sostanzialmente, si trovava già da prima in una situazione di stasi. Abbiamo riprovato a ri-mettere in rete alcuni dei suoi attori principali, ma soprattutto abbiamo cercato di portare in relazione le ragazze e i ragazzi delle 3A e della 4A del Liceo Virgilio di  Pozzuoli (NA) che hanno frequentato il laboratorio della Sostenibilità – Progetto ACCIPICCHIA, per circa 3 mesi, da Dicembre 2022 a Febbraio 2023.

Con loro non abbiamo solamente  parlato e raccontato le buone pratiche di economia solidale e sociale, ma abbiamo  provato anche a creare delle emozioni, delle relazioni, un  coinvolgimento attivo guardando al territorio, alle loro famiglie, alle problematiche giovanili per raggiungere un alto grado di empatia.

Crediamo che debba essere svolto da noi animatori ECOSOL  anche un lavoro pedagogico, nel solco dei Patti Educativi di Comunità (modello INDIRE- LABSUS), costruire i Territori educativi per  mettere in gioco le nuove generazioni.  Per creare speranza.

In tal senso ci siamo spesi e direi che i risultati sono stati buoni innescando nuove idee e nuovo possibilità: ACCIPICCHIA CHE SORPRESA!

 

Giornata Flegrea ESS

Casa Mehari, bene confiscato alla mafia