Per capire quanto l’incontro sulla decrescita promosso a Venezia costituisca un passo avanti della capacità di analisi e di proposta dei movimenti serve del tempo. Il dominio della velocità e quello di quantificare non sono amati da queste parti. Di certo la decrescita non è più solo un insieme di idee ma esperienze e inziative diverse, messe su sempre più spesso con la consapevolezza che esiste un nesso tra la conversione ecologica e la trasformazione delle relazioni sociali. Scrive Paolo Cacciari: “Si tratta di intrecciare relazioni convergenti tra quanti sono impegnati nella costruzione di una società nonviolenta, decolonizzata, depatriarcalizzata, non specista, decarbonizzata … e, prima di tutto, smilitarizzata. Il dramma della guerra, assiema quello dell’emigrazione, ha attraversato ogni tavolo di discussione…”

Articolo Completo: https://comune-info.net/la-lunga-strada-dellla-decrescita/