Daniel Tarozzi fin dal 2004 è impegnato a portare avanti un’informazione ecologica che parla di ambiente, energia, clima, altri animali, economia, prima ancora di partire in camper per girare l’Italia e raccontare le varie esperienze positive incontrate sul suo cammino, dando così avvio al progetto “Italia che Cambia”.
Oggi è il direttore responsabile di “Italia he Cambia”, una testata giornalistica che da anni offre un servizio prezioso e indipendente, che approfondisce temi complessi e ispira il cambiamento grazie ad un approccio costruttivo.
Recentemente, dopo molti mesi di lavoro che ha coinvolto tutto lo staff, è stato lanciato il nuovo sito rinnovato e migliorato per fornire in una forma più chiara e organizzata un’informazione ecologica e costruttiva.
Questa trasformazione è stata anche l’occasione per tutta la squadra di “Italia Che Cambia” di ragionare su come rifocalizzare il lavoro e come fare giornalismo in modo davvero libero e indipendente senza dover rispondere a un determinato potere economico o politico, ma potendo invece adattare il proprio lavoro al mondo che cambia intorno a noi.
Le novità sono tante: dai nuovi format alla valorizzazione dei contenuti raccolti in dieci anni di attività, dalle news giornaliere che affiancheranno la rassegna stampa commentata di Andrea Degl’Innocenti alle “cose da sapere”, vale a dire gli articoli di approfondimento su vari macro-temi, dalle “ispirazioni”, cioè le esperienze virtuose da replicare, ai podcast per abbonati.
Una delle grandi novità sono le guide al cambiamento, veri e propri mini-siti dedicati a un tema specifico, progettati per raccogliere e organizzare in un unico spazio tutte le informazioni necessarie per comprenderlo a fondo e agire di conseguenza.