Il rinvio e l’attesa sono l’arma usata contro la reindustrializzazione dal basso.
Sotto attacco, in un mondo che si riarma, è anche il concetto di transizione ecologica dal basso. E come noi, le Cers soffrono di rinvii, limiti, freni.  Per questo sono state organizzate due iniziative che si fondono una nell’altra:

📅 Il 18 ottobre corteo, a Firenze, h 14.30, Piazza Ugo Toscana (università di Novoli) Firenze

📅 19 ottobre 2025 presso il presidio ex Gkn. Primo incontro per avviare un percorso di confronto tra le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali in Italia.
Ries è tra gli organizzatori di questo appuntamento.

Le Cers si incontrano e incontrano la fabbrica socialmente integrata: crediamo che la transizione verso un modello energetico sostenibile e giusto non possa realizzarsi senza il coinvolgimento diretto e la partecipazione attiva delle comunità.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) nascono con questo scopo: favorire non solo una transizione energetica più democratica ed efficace, ma anche la costruzione di comunità più forti, eque e resilienti.

L’invito è per la giornata del 19 ottobre: un’occasione di reciproca conoscenza tra CERS già attive, realtà in fase di avvio e altre esperienze interessate a contribuire al percorso.
Sarà un momento prezioso per:
✨ conoscersi e condividere esperienze;
✨ costruire un percorso comune di confronto e azione;
✨ dare voce a chi già oggi sperimenta nuovi modelli di energia bene comune e solidarietà;
✨ progettare iniziative concrete per rafforzare e diffondere le CERS in tutta Italia.
L’incontro di Campi Bisenzio sarà il primo passo verso la Giornata nazionale delle CERS, che si terrà a Roma a fine novembre.
Abbiamo scelto di riunirci simbolicamente nell’Ex Presidio Gkn, luogo che rappresenta un esperimento concreto di riconversione dal basso e costruzione della filiera solidale per l’energia bene comune con un piano industriale incentrato sulla produzione di pannelli fotovoltaici.

📌 Iscrizioni tramite questo form:
https://cryptpad.fr/form/#/2/form/view/R9i2hHLi5NlgwnfJHj6ddc5pXqEEY0Ahy+H7qQ5patA/embed/