Riprendiamo l’articolo della campagna lanciata da Comune-info a cui invitiamo ad aderire
Come possiamo accendere qualche luce nel tempo buio che viviamo? Aggrapparsi alla speranza appare ridicolo.
Ma di quale speranza parliamo?
C’è ad esempio la speranza come forza sociale in grado di trasformare il mondo: è la speranza che non ha nulla a che fare con il desiderio né con l’ottimismo, perché non prevede la delega e non è diretta al futuro quanto alle possibilità latenti del qui e ora. In che modo può orientare il racconto di un’esperienza di comunicazione indipendente assai fragile come Comune?
Nell’articolo di Comune-info si legge che da qualche settimana la fragilità di quello spazio di comunicazione indipendente fa i conti con un vuoto enorme: l’improvvisa scomparsa di Marco Calabria che costringe a pensare più in profondità a quello che Comune-info fa.
E’ fondamentale continuare a prenderci cura della complessa vita ordinaria di Comune, dove ogni settimana vengono pubblicati oltre 30 articoli, ma si chiede anche ai lettori di Comune-info di mandare un messaggio di adesione alla campagna e, chi può, di mandare un libero sostegno economico (Iban IT17A0501803200000011641644; causale Campagna 2024).