Tag: pace
Presentazione del libro “Disarmati” di Riccardo Bottazzo
da Simonetta Rinaldi | Mar 31, 2023 | 0
Riccardo Bottazzo presenta “Disarmati. Paesi senza esercito e altre strategie di pace”...
Leggi di piùConvegno “La svolta trasformativa” – Università per la pace
da Simonetta Rinaldi | Mar 21, 2023 | 0
Convegno “La svolta trasformativa: per una convergenza tra i movimenti di economia...
Leggi di piùSulla strada verso un mondo di pace
da Simonetta Rinaldi | Mar 2, 2023 | Notizie dai media, Notizie dai soci | 0
Ognuno è chiamato a costruire la pace raccogliendo la sfida del passato verso un futuro possibile....
Leggi di piùA Bergamo la campagna “Italia Ripensaci” – Percorsi di Pace e disarmo nucleare
da Simonetta Rinaldi | Dic 12, 2022 | Notizie dai soci | 0
Alla serata organizzata dal DessBg approfondimenti sul trattato per la proibizione delle armi nucleari, la Campagna “Italia Ripensaci” e rilancio per la marcia del 7 maggio che vede Bergamo e Brescia insieme per la pace.
Leggi di piùRoma e Napoli insieme per la pace e la solidarietà
da Simonetta Rinaldi | Nov 4, 2022 | Primo piano | 0
Sabato 5 novembre a Roma e a Napoli si sono tenute due manifestazioni importanti che hanno visto una grande partecipazione, espressione della ricchezza di un movimento che può dirsi unico
Leggi di piùLa pace non è assenza di guerra
da Simonetta Rinaldi | Nov 4, 2022 | Notizie dalle campagne | 0
La Rete Pace e Disarmo chiede al Parlamento il varo una legge per l’“Istituzione del Dipartimento della Difesa Civile non armata e nonviolenta”, che contiene anche l’opzione fiscale, ossia la possibilità di destinare al previsto Dipartimento il sei per mille della propria Irpef.
La campagna denominata “Sei per la pace, sei per mille” chiede di agire come se l’opzione fiscale fosse già realtà, versando il sei per mille alla Tesoreria Centrale per la Protezione Civile o altra realtà che persegue finalità coerenti con la difesa civile non armata e nonviolenta.
Negoziato subito! Per una conferenza internazionale di Pace
da riesadmin | Ott 11, 2022 | Internazionale | 0
Di fronte al rischio nucleare non è il momento delle tifoserie. È il momento della pace, della...
Leggi di piùIncontro Annuale 2022 di Bilanci di Giustizia
da Simonetta Rinaldi | Set 19, 2022 | Notizie dai soci | 0
“Lavorare in pace. Lavorare per la pace” il titolo dell’incontro svoltosi nell’ultimo fine settimana di agosto, che indica i due temi principali, “pace e nonviolenza” e “reddito e lavoro”, approfonditi grazie al contributo di relatori esperti, testimonianze e laboratori.
Leggi di piùIncontro Annuale 2022 di Bilanci di Giustizia: “Lavorare in pace, lavorare per la pace”
da Simonetta Rinaldi | Lug 17, 2022 | Notizie dai soci | 0
Torna di nuovo in presenza il consueto Incontro Annuale di Bilanci di Giustizia, un’occasione di incontro, riflessione collettiva e convivialità aperta a tutte e tutti, dal 25 al 28 agosto ad Albino (BG)
Leggi di piùCampo estivo per giovani organizzato dall’Università per la Pace
da Simonetta Rinaldi | Giu 9, 2022 | Dai Territori | 0
“Energia, ambiente, clima guerre. Scelte politiche e stili di vita” è il titolo del campo estivo dedicato a ragazze e ragazzi, organizzato dall’Università per la pace e dalle Scuole di pace di Senigallia, Fano e Pesaro.
Leggi di piùIl Dess Bg organizza la partecipazione alla marcia Perugia-Assisi
da Simonetta Rinaldi | Apr 12, 2022 | Notizie dai soci | 0
Il Dess Bg – Distretto dell’economia sociale e solidale bergamasco, in collaborazione...
Leggi di piùL’Economia Solidale per un’Europa di Pace e Solidarietà
da riesadmin | Mar 8, 2022 | Internazionale | 0
RIES fa parte di RIPESS – Solidarity Economy Europe, che ha pubblicato questo appello...
Leggi di più
Ultime newsletter
- 7 Maggio 2023 - RIES Notizie: L'ESS si diffonde - dai Forum territoriali alle Nazioni Unite
- 14 Aprile 2023 - RIES Notizie: Economie di r-esistenza
- 8 Marzo 2023 - RIES Notizie: la Primavera dell'economia solidale
- 3 Febbraio 2023 - RIES Notizie: Un bando per co-costruire comunità solidali
- 16 Dicembre 2022 - RIES Notizie: L'economia solidale in movimento
- 8 Novembre 2022 - RIES Notizie: Le sfide delle Economie Trasformative (11/11 a Firenze)
- 11 Ottobre 2022 - RIES Notizie: Firenze chiama! 11/11/22 salva la data...
- 23 Settembre 2022 - RIES Notizie: Sciopero globale!
- 22 Luglio 2022 - RIES Notizie: Ri-generare collettivamente
- 10 Giugno 2022 - RIES Notizie: Un cervello collettivo
- 14 Maggio 2022 - RIES Notizie: De-crescere e Con-dividere
- 15 Aprile 2022 - RIES Notizie: il futuro non ci attende
- 19 Marzo 2022 - RIES Notizie: l’Economia solidale per un'Europa di pace e solidarietà